AREA BANDI

Descrizione Bandi

BANDO 2022 BANDI RICERCA SCIENTIFICA 2022 Per il finanziamento di due progetti di ricerca nell’ambito delle malattie rare e dei tumori rari per un importo pari a 20.000,00 euro cadauno

Approfondisci »

Pubblicazioni progetti vincitori

Berruti Molecular Drivers of Potential Immunotherapy Failure in Adrenocortical Carcinoma Apri la pubblicazione In vitro cytotoxicity of cabazitaxel in adrenocortical carcinoma cell lines and human adrenocortical carcinoma primary cell cultures

Approfondisci »

Relazioni progetti vincitori

Baronio Studio delle malattie da disregolazione del sistema immunitario e sviluppo di terapie personalizzate: il modello dell’APDS1 (Activated PI3K-d Sindrome 1) Guarda il progetto Cavazzana Prevalenza delle neoplasie nelle miopatie

Approfondisci »

Vincitori Bandi 2019

Baronio Manuela “Studio delle malattie da disregolazione del sistema immunitario e sviluppo di terapie personalizzate: il modello dell’ APDS1 “ Cavazzana Ilaria “Prevalenza delle neoplasie nelle miopatie idiopatiche infiammatorie: associazione

Approfondisci »

Vincitori Bandi 2018

Doglietto Francesco “Cordoma del clivus: verso una terapia chirurgica e oncologica personalizzata” Finazzi Dario “Understanding and curing PKAN: advancements from the phenotypic rescue of a zebrafish model”

Approfondisci »

Vincitori Bandi 2017

Borroni Barbara Utilizzo della stimolazione magnetica transcranica come biomarcatore nella malattia di Niemann-Pick di tipo C Silini Antonietta Valutazione dell’effetto delle cellule staminali mesenchimali isolate da placenta umana a termine

Approfondisci »

Vincitori Bandi 2016

Facchetti Fabio Sarcoma a cellule follicolari dendritiche: studio patologico e molecolare di un tumore mesenchimale raro, a patogenesi sconosciuta Lougaris Vassilios Studio del ruolo di varianti genetiche del gene AHI1

Approfondisci »

Vincitori Bandi 2015

Berruti Alfredo Attività di Abiraterone nel trattamento della Sindrome di Cushing in pazienti con carcinoma corticosurrenalico ( ACC) Galli Jessica La” firma dell’interferone” : studio pilota per l’applicazione di questa

Approfondisci »