
“Ribbon mask saver”, il nastrino salva mascherina che sostiene la Ricerca
Un piccolo oggetto, acquistabile anche in farmacia, nato con un obbiettivo preciso: sostenere la Ricerca Scientifica e salvaguardare le “Mascherine Sanitarie” Direttamente presso la sede della Fondazione Camillo Golgi – Istituto Bresciano

Olimpiadi delle neuroscienze 2020
Questa manifestazione a causa della pandemia è stata sospesa. Vedi Locandina

La fondazione Golgi e la ricerca avanzata in pediatria
Vedi Locandina Rassegna Stampa



IV° Convegno sulle malattie rare
Vincitori del Bando Per le malattie rare Prof. Marco Finazzi Professore Associato Dipartimento. Medicina Molecolare e Traslazionale Sezione biotecnologie, Università degli Studi di Brescia Con il progetto: Utilizzo di un
Olimpiadi delle neuroscienze 2019
Vedi Locandina Rassegna Stampa Brescia Oggi Tutti pazzi per la medicina e la matematica Giornale di Brescia Neuroscienze, alle olimpiadi regionali trionfano studenti e istituti bresciani Teletutto Olimpiadi neuroscienze

“Un’auretta assai gentile” Concerto del Conservatorio Luca Marenzio in favore della fondazione Golgi
Vedi Locandina Comunicato stampa GOLGI Comunicato stampa Conservatorio
Olimpiadi delle neuroscienze 2018
Vedi Locandina Rassegna Stampa Brescia Oggi Neuroscienze, Brescia non passa Giornale di Merate Studenti protagonisti alle Olimpiadi delle Neuroscienze Giornale di Brescia I segreti del cervello diventano una gara

III° Convegno sulle malattie rare
Vincitori del Bando Per le malattie rare Prof.ssa Barbara Borroni Dipartimento Scienze cliniche e Sperimentali Università di Brescia, Dirigente Sanitario UOC Neurologia , ASST Spedali Civili di Brescia Con il
Convegno Malattia di Anderson Fabry
01-02 dicembre 2017 AC Hotel, Via Luciano Bausi, 5, Firenze
Final Conference “Undiagnosed Rare Diseases: a Joint Italy-USA Project”
Istituto Superiore di Sanità, AULA POCCHIARI, Viale Regina Elena, 299, Roma Per Iscrizioni

XV Convegno Nazionale Associazione per lo Studio delle Atrofie Muscolari Spinali Infantili (ASAMSI)
Hotel Cosmopolitan, Bologna
Approccio multidisciplinare alla Malattie RARE: Esperienza dei Centri di riferimento per la Neurofibromatosi
03-04 novembre 2017 AOU Policlinico Umberto I, Istituto Clinica Dermatologica, Aula “A. Ribuffo”, Roma Vedi Allegato Aggiornamento progetto 2014 Meeting Ginecologia 2014
La sindrome di Aicardi-Goutières: un modello di interferonopatia – “Bridging the gap” tra aspetti clinici e ricerca di base
Centro Pastorale Paolo VI, Via G. Calini 30, Brescia Per Iscrizioni
Il Novecento senza confini per fondazione Golgi – Concerto del Conservatorio “Luca Marenzio” per i 30 anni di attività della fondazione
Vedi Locandina Vedi Articoli
Meeting 200 years of Parkinson’s disease
Vedi Locandina Vedi Articolo
Olimpiadi delle neuroscienze 2017
Vedi Locandina Rassegna Stampa Brescia Oggi E’ Bresciana la studente più brava della Lombardia QN-Il Giorno Battaglia fra giovani cervelli in Università Giornale di Brescia Annagiulia campionessa regionale di

II° Convegno sulle malattie rare
Vincitori del Bando Per i tumori rari Prof. Fabio Facchetti Responsabile U.O. Anatomia Patologica Spedali Civili di Brescia Professore Ordinario Anatomia Patologica Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale ( DMMT)